Termini e condizioni

Ai fini delle presenti condizioni generali, si intende per:

  • CLIENTE”: il soggetto che acquista il Corso di formazione, dopo aver letto le informazioni e presenti condizioni generali di contratto;
  • GESTORE“, la persona giuridica (Mirela Avdjiyska, P.IVA 04261500401)che eroga il servizio di formazione;
  • CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO“: le presenti condizioni contrattuali che disciplinano l’erogazione del corso;
  • PRODOTTO“, il corso di aggiornamento e/o formazione erogato in presenza o in modalità e-learning;
  • STRUMENTI DI LAVORO“, il prodotto/strumento specifico di lavoro necessario per eseguire la tecnica inerente al corso di aggiornamento e/o formazione erogato in presenza o in modalità e-learning;
  • SCHEDA TECNICA DEL CORSO“, il riferimento descrittivo accessibile sul Sito www.miracholistic.it da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del Prodotto, l’identità del Gestore, il prezzo e le modalità di pagamento;
  • SITO“, il Sito Internet www.miracholistic.it di proprietà esclusiva di Mirela Avdjiyska, IVA 04261500401;
  • CONTENUTI DIGITALI“, i Contenuti didattici multimediali o learning objects, le relative modalità di erogazione tramite Piattaforma didattica telematica presente sul Sito www.miracholistic.it
  • PIATTAFORMA E-LEARNING“: l’ambiente telematico in cui si svolgono i corsi di formazione a distanza in modalità e-learning, accessibile all’indirizzo https://miracholistic.it/bacheca/

 

Art.1 –  Oggetto del contratto

Le presenti disposizioni regolano l’erogazione da parte del Gestore al Cliente di un Corso di aggiornamento e/o formazione, con eventuali strumenti di lavoro specifici, organizzato e gestito direttamente da Mirela Avdjiyska. Il gestore, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del D.L.vo 9 aprile 2003, n. 70, comunica al cliente che i beni/servizi oggetto del presente contratto sono prestati dalla società Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska, con sede legale in via Veneto 248 Riccione, Rimini. 

Ogni comunicazione o richiesta di informazioni può essere inoltrata tramite e-mail scrivendo all’indirizzo info@miracholistic.it.

 

Art.2 –  Conclusione del contratto

Per effettuare acquisti sul nostro sito www.miracholistic.it è necessario registrarsi pertanto resta inteso che sarà comunque indispensabile fornire a www.miracholistic.it  tutti i dati richiesti per attivare l’acquisto.

Ciascun cliente dal sito “www.miracholistic.it ” dichiara di avere la piena facoltà di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento utilizzabili su www.miracholistic.it  e che i medesimi abbiano credito sufficiente a coprire tutti i costi relativi agli acquisti di prodotti attraverso www.miracholistic.it 

Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del Corso, tutte le informazioni riportate sul Sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del Prodotto e/o Strumento di lavoro, l’identità del Gestore, il prezzo e le modalità di pagamento. 

I prezzi dei beni/servizi forniti, le eventuali imposte e tasse, nonché i costi aggiuntivi per la spedizione e l’imballaggio sono indicati in modo preciso durante la definizione dell’ordine, prima della conferma dello stesso e prima del pagamento. 

www.miracholistic.it  si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualunque momento, ma i prodotti verranno fatturati sulla base delle tariffe in vigore nel momento della memorizzazione degli ordini (a prenotazione della disponibilità del prodotto). 

I prodotti rimangono di proprietà del fornitore fino alla liquidazione totale dell’importo dovuto. 

www.miracholistic.it  si riserva il diritto di rifiutare un ordine di un qualunque cliente con cui vi sia in corso una controversia.

a. I beni e/o servizi vengono venduti ed acquistati in conformità ad un ordine del cliente inviato dal medesimo ed accettato dal gestore secondo le modalità di cui al successivo punto

b. L’ ordine è soggetto alle presenti condizioni che regolano il contratto in modo tale da escludere qualsiasi altra condizione e modalità secondo le quali un ordine possa essere fatto dal cliente.  Una volta visualizzati i prodotti sarà possibile scegliere quello d’interesse cliccando sul medesimo per visualizzare i dati relativi al prezzo e descrizione del prodotto. Selezionando il tasto “Acquista” o “Acquisto” sarà possibile prenotare il prodotto desiderato e verrà mostrata la schermata del carrello dove l’utente potrà verificare le tipologie di prodotti, i relativi prezzi e a questo punto sarà possibile confermare l’ordine, annullarlo o modificarlo. 

c. Il gestore, ai sensi dell’art. 13 del richiamato D.Lgs.vo n. 70 del 2003, verificata la disponibilità del prodotto scelto, emette accettazione dell’ordine del cliente, senza ingiustificato ritardo e per e-mail contenente un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene o del servizio e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, del recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il contratto si intende perfezionato nel momento in cui l’ente Gestore acquisisce conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta mediante la propria iscrizione al Corso formativo prescelto e/o acquisto dello strumento di lavoro.

 

Art.3 –  Requisiti hardware e software per la fruizione dei corsi on-line

Per poter accedere ai corsi, il Cliente deve essere in possesso dei prerequisiti hardware e software indispensabili (personal computer, browser, connettività, software di lettura formato .pdf, software di riproduzione file audio e video etc.).

Nello specifico, la Piattaforma e-learning è stata realizzata in maniera da offrire il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili. Sono stati effettuati test su tutte le piattaforme più diffuse (Mac OS, Windows, Linux) e sui principali browser (Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari).

I requisiti hardware e software richiesti sono minimi e sono generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo.
Il Cliente si impegna, inoltre, ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti della Piattaforma e-learning.

 

Art.4 –  Prezzi, tariffe e pagamenti:

I prezzi dei beni/servizi forniti, le eventuali imposte e tasse, nonché i costi aggiuntivi per la spedizione e l’imballaggio sono indicati in modo preciso durante la definizione dell’ordine, prima della conferma dello stesso.

Il saldo degli acquisti si effettua tramite:
Bonifico bancario su nostro conto IT 91 B 02008 24102 000105190380 – Bic/Swift UNCRITM1SR1

PayPal; carta di credito; carta prepagata; ScalaPay; contanti in contrassegno (per i soli strumenti di lavoro spediti tramite corriere).

I dati della carta di credito vengono inseriti direttamente sulle pagine Di Paypal o ScalaPay. 

Per maggiore sicurezza solo il partner bancario ha accesso ai dati della carta utilizzata per il pagamento, mentre Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska non ha nessuna possibilità di conoscere né memorizzare tali dati. 

Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi nel numero di rate che hai prescelto. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e autorizzi tale cessione.

Il prezzo di acquisto verrà addebitato al conto corrente bancario del cliente entro 4 giorni a partire dal giorno dell’ordine e sarà effettivo dopo la conferma di autorizzazione da parte del centro servizi bancari. 

Nel caso in cui il POS virtuale (terminale di punto vendita su Internet) comunichi il rifiuto della carta, l’ordine sarà automaticamente cancellato, informando online il cliente del suddetto annullamento. 

In caso di non disponibilità del prodotto dopo che l’ordine è già stato effettuato, il cliente sarà informato via e-mail del suo annullamento. 

In seguito a tale annullamento la rapidità dell’accredito nel conto corrente bancario del cliente dipenderà dal tipo di pagamento selezionato, dal tipo di carta di credito e dalle condizioni di ciascun ente bancario.

 

Art. 5 – Descrizioni dei prodotti

Le informazioni fornite su ciascun prodotto, così come le sue fotografie e i suoi filmati, sono pubblicati su www.miracholistic.it a titolo orientativo, così come tutti i nomi commerciali, i marchi o i simboli distintivi di qualunque tipo contenuti nelle pagine del sito www.miracholistic.it. 

Nel caso in cui si rendesse necessario, Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska , si impegna a correggere al più presto gli errori e le omissioni che dovessero verificarsi nelle descrizioni dei prodotti.

 

Art. 6 – Caratteristiche dei corsi

Le caratteristiche dei singoli Corsi (finalità, modalità di svolgimento, metodologie didattiche, durata, programma didattico, materiale didattico fornito, tecnologie utilizzate, tipologie di verifiche, attestati, docenti, costi) sono descritte nelle rispettive Schede tecniche.

 

Art.7 – Fruizione dei corsi

I corsi sono fruibili mediante accesso autenticato (Username e Password) alla Piattaforma e-learning del presente sito web.
Le credenziali (Username e Password) sono generate e inviate automaticamente tramite la procedura di iscrizione presente sul Sito.

In seguito, il Cliente può:

  • accedere al materiale didattico (videolezioni, test di verifica)
  • accedere alla propria area personale dove consultare l’elenco dei corsi svolti e visionare il materiale didattico a corredo;
  • ottenere l’attestato di partecipazione al corso

 

Art.8 – Consegna della merce

Salvo successive e necessarie comunicazioni in merito, i prodotti per i quali l’ordine è stato accettato dal gestore verranno consegnati al corriere entro 6 giorni lavorativi dalla trasmissione della conferma d’ordine e/o, in caso di pagamento con bonifico o carta di credito 3 giorni dall’avvenuto accredito sui nostri conti e recapitati all’indirizzo indicato dal cliente nell’ordine di acquisto. 

La consegna avviene mediante spedizionieri e/o corrieri di fiducia. 

Ciascuna consegna si considera completata a partire dal momento in cui il trasportatore mette i prodotti a disposizione del cliente, secondo quanto risultante dal sistema utilizzato dal trasportatore per tracciare le spedizioni. 

È onere del destinatario verificare i prodotti al momento della consegna e sollevare eventualmente le riserve ed i reclami che appaiano giustificati, inclusa la possibilità di rifiutare il pacchetto se questo è stato aperto o porta segni evidenti di deterioramento.
Le riserve ed i reclami devono essere indirizzati a Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska per lettera raccomandata a.r. o per e-mail agli indirizzi indicati nell’art. 1.

 

Art.9 – Garanzia di conformità della merce

1. Il gestore risponde al cliente di qualsiasi difetto di conformità del bene acquistato ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal Codice del Consumo (Titolo III – Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo, CAPO I Della vendita dei beni di consumo, agli artt. 128 e ss. del D. L.vo 22.07.2005 n. 206), purché esistente al momento della consegna del bene e manifestatosi entro un termine di due anni dal momento del ricevimento della merce e purché non si tratti di difetto conosciuto dal cliente al momento della stipulazione del contratto d’acquisto.
2. Ogni difetto deve essere comunicato al gestore entro due mesi dalla sua rilevazione, inviando raccomandata a. r. all’indirizzo di cui all’art. 1. Fará fede fra le parti la data del timbro postale di invio della raccomandata stessa.

Art.10 – Comunicazioni – Assistenza – Reclami

Le comunicazioni ufficiali relative ai Corsi vengono generalmente inviate dal Gestore al Cliente attraverso l’indirizzo e-mail ed i recapiti telefonici, forniti dal Cliente al momento dell’iscrizione, che devono pertanto essere monitorati dal momento dell’iscrizione fino al termine del Corso.

Eventuali reclami dovranno essere inoltrati dal Cliente al Gestore per iscritto. Il Titolare si impegna a valutare la fondatezza del reclamo e a comunicare al Cliente l’esito della suddetta valutazione entro 20 giorni lavorativi dal momento in cui il reclamo è pervenuto. 

In caso di accoglimento del reclamo saranno indicati al Cliente i provvedimenti posti in atto per risolvere le irregolarità riscontrate. In caso di esito negativo il Cliente riceverà comunque una comunicazione.

Con l’iscrizione al corso, l’allieva accetta anche di iscriversi alla lista contatti e ricevere comunicazioni via email all’indirizzo di posta indicato in fase di registrazione e iscrizione. 

E’ facoltà dell’allieva disiscriversi dalla lista contatti in ogni momento e di non ricevere comunicazioni di carattere commerciale. Per disiscriversi dalla lista di invio email è sufficiente cliccare sul link apposito inserito in fondo a in ogni email.

 

Art.11 – Tutela del diritto d’autore

In applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), è fatto divieto al Cliente dell’uso commerciale, della riproduzione totale o parziale, della rielaborazione e trasmissione, sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, dei contenuti presenti nei Corsi.
È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto del Gestore.

Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata Piattaforma E-Learning, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà del Gestore; nonché manlevando e tenendo indenne il Gestore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.

In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e il Gestore sarà libero di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.

Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, il Gestore potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.

 Art.12 –  Sicurezza e riservatezza dei dati

Il Cliente garantisce di disporre legittimamente della proprietà di tutte le informazioni da lui immesse all’interno del Sito Internet www.miracholistic.it ai fini dell’acquisto del Corso e della fruizione del medesimo, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.

È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.

All’uopo, il Cliente manleva il Gestore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati (essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento) e da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.

Qualora venga accertata la falsità dei dati forniti, il Gestore si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.

 

Art.13 –  Responsabilità e obblighi

Il Cliente è obbligato ad usufruire del Corso acquistato e a svolgere personalmente il percorso didattico previsto. Egli, pertanto, si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a:

  • non cedere il Prodotto a terzi;
  • svolgere le attività di visualizzazione delle lezioni e relativi test ove previsti;

Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo considerarsi tollerato dal Gestore in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto della Società ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno.

Il Cliente, dunque, solleva il Gestore da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti dal Gestore contrari a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere.

Salvo i casi di dolo o colpa grave del Gestore, il Cliente esonera espressamente il Gestore da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:

  • che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento;
  • che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità)tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema, la cui verifica è onere del Cliente;
  • causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare;

In nessun caso il Gestore sarà ritenuto responsabile:

  • del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
  • per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la Piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
  • per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.

È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la Piattaforma da cui è erogato il Servizio.

Il Gestore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, il Gestore ne darà informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio.

Il Cliente si obbliga a tenere indenne il Gestore da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute dal Gestore quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto o Modulo di adesione, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel Sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.

Infine, il Cliente concorda nel sollevare il Gestore da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi.

Occorre precisare che il Gestore non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i Contenuti didattici e le esigenze del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Il Gestore non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.

Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico.

Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Gestore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.

In caso di esecuzione di corsi formativi dal vivo e in presenza durante le ore di laboratorio e di pratica su modello/modella o successivamente in autonomia, l’allievo/a (Cliente) solleva il Gestore Mirela Avdjiyska da ogni responsabilità e dichiara di essere consapevole dei rischi che la pratica comporta. L’allievo si assume la piena responsabilità del suo operato e dichiara di essere stata/o preventivamente e puntualmente informata/o sui rischi, errori e imperfezioni in cui egli stesso può incorrere nell’esecuzione del trattamento.

Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska non si ritiene responsabile dei danni causati, tanto materiali quanto immateriali da cattivo utilizzo dei prodotti venduti. 

 

Art.14 – Condizioni di recesso – caparra penitenziale

Il Cliente consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo); conseguentemente il Cliente accetta consapevolmente ed espressamente di non aver diritto al rimborso, neppure parziale, di quanto corrisposto al Gestore in caso di recesso unilaterale dal contratto. 

Ciò posto il Gestore, in caso di recesso anticipato e unilaterale da parte del Cliente, potrà pretendere nei confronti di quest’ultimo il pagamento dell’intero importo dovuto per il Corso, se non ancora corrisposto.

Il Cliente, infatti, con l’acquisto dei corsi in modalità e-learning, acconsente alla erogazione di Contenuti digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso.

Inoltre, il Cliente accetta di perdere il proprio diritto di recesso dal presente corso o servizio in quanto reso completamente accessibile e fruibile tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password)

Il cliente con l’acquisto dichiara espressamente di aver letto e compreso le precondizioni contrattuali espresse nel punto 2 del presente contratto e esonera quindi Mirela Avdjiyska dalla richiesta di rimborso sia parziale che totale.

Le presenti condizioni si intendono applicabili sia al Cliente Consumatore sia al Cliente Professionista.

 

Art.15 –  Risoluzione di diritto del contratto – clausola penale

Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto.

Le parti, inoltre, espressamente convengono che in caso d’inadempimento del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a versare l’intera somma convenuta, facendo salvo comunque il diritto del gestore di agire giudizialmente per il risarcimento di ogni ulteriore danno.

 

Art.16 –  Informativa e consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/16

In ottemperanza al GDPR, Mirela Avdjiyska P.IVA 04261500401 si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. 

A riguardo si offre apposita informativa, ai fini del consenso https://miracholistic.it/privacy-policy/ 

Il Cliente può esercitare i diritti di cui al Codice privacy inviando una mail all’indirizzo info@miracholistic.it

 

Art.17 –  Legge applicabile – Foro competente

Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa sarà competente:

a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del consumo);

b) in via esclusiva il Foro di Rimini, in ogni altro caso.

 

Art.18 –  Clausole Legali

Le parti dichiarano di aver preso visione delle presenti condizioni generali di contratto.

Le obbligazioni e gli impegni derivanti dalle presenti condizioni generali che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (consentito esclusivamente nei limiti di cui all’art. 14 del presente contratto) dal contratto rimarranno validi e operanti anche dopo tale data fino alla loro soddisfazione.

 

Art.19 –  Modifiche alle presenti condizioni generali

www.miracholistic.it si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita senza preavviso, potendo cambiare, eliminare o aggiungere sia i contenuti ed i servizi che sono forniti tramite il sito sia il formato in cui essi appaiono o con cui sono rappresentati nei suoi server. 

Questi cambiamenti saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul sito www.miracholistic.it e dovranno essere accettati dal cliente ciascuna volta che effettuerà un acquisto attraverso il sito www.miracholistic.it
Restano a carico del destinatario tutte le eventuali tasse e spese doganali.

 

SPECIFICA APPROVAZIONE DI CLAUSOLE

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342  Codice Civile il Cliente approva specificamente le seguenti clausole:

– Art. 2 “Conclusione del contratto”

– Art. 4 “Prezzi, tariffe e pagamenti”

– Art. 6 “Caratteristiche dei Corsi”

– Art. 7 “Fruizione dei Corsi”

– Art. 10 “Comunicazioni – Assistenza – Reclami”

– Art. 12 “Sicurezza e riservatezza dei dati”

– Art. 13 “Responsabilità e obblighi”

– Art. 14 “Condizioni di recesso – caparra penitenziale”

– Art. 15 “Risoluzione di diritto del contratto – clausola penale”

– Art. 17 “Legge applicabile foro competente”.

Per maggiori informazioni sulla politica privacy fare riferimento al seguente link:

Privacy Policy